-
Mirella Freni, soprano (1935–2020)
Mirella Freni (Modena, 27 febbraio 1935 – Modena, 9 febbraio 2020) debutta diciannovenne, dopo anni di studi sotto la guida dei maestri Luigi Bertazzoni ed ...
Si trova in
SCOPRI MODENA
/
Arte e cultura
/
Personaggi illustri
-
Giuseppe Graziosi (1879–1942)
Artista versatile, sperimentatore di tecniche, Giuseppe Graziosi (Savignano sul Panaro 1879 – Firenze 1942) fu attivo come scultore, pittore, grafico e ...
Si trova in
SCOPRI MODENA
/
Arte e cultura
/
Personaggi illustri
-
Nicolo' dell'Abate, pittore (1509 o 1512-1571)
Nicolò nasce a Modena, ma controversa rimane la data, collocabile, secondo le fonti, nel 1509 o nel 1512.
Si trova in
SCOPRI MODENA
/
Arte e cultura
/
Personaggi illustri
-
Maria Beatrice d'Este, regina d'Inghilterra (1658-1718)
Nacque nel Palazzo ducale di Modena il 5 ottobre 1658, da Alfonso IV, duca di Modena, e da Laura Martinozzi.
Si trova in
SCOPRI MODENA
/
Arte e cultura
/
Personaggi illustri
-
Ludovico Antonio Muratori, storico (1672-1750)
E' stato un grandissimo storico, scrittore, erudito ed ecclesiastico. Ludovico Antonio Muratori nacque a Vignola (provincia di Modena) il 21 ottobre del 1672 ...
Si trova in
SCOPRI MODENA
/
Arte e cultura
/
Personaggi illustri
-
Luciano Pavarotti, tenore (1935-2007)
Un cittadino di Modena che non ha certo bisogno di presentazioni è Luciano Pavarotti. Celeberrimo tenore lirico, ha fatto di Modena un punto di riferimento ...
Si trova in
SCOPRI MODENA
/
Arte e cultura
/
Personaggi illustri
-
Guido Mazzoni, scultore (1450-1518)
Guido Mazzoni, detto il Paganino o il Modanino nasce a Modena nel 1450. Il successo che Mazzoni seppe conquistare è specialmente legato ad un preciso genere ...
Si trova in
SCOPRI MODENA
/
Arte e cultura
/
Personaggi illustri
-
Ciro Menotti, patriota italiano (1798-1831)
Affiliato alla Carboneria fin dal 1817, maturò fin da giovane un forte sentimento democratico e patriottico che lo portò a rifiutare la dominazione austriaca ...
Si trova in
SCOPRI MODENA
/
Arte e cultura
/
Personaggi illustri
-
Antonio Begarelli, scultore (1499-1565)
La sua prima opera è la" Madonna della piazza", oggi al Museo Civico di Modena, che sembra egli avesse già realizzato prima del 1522 così che, quando il Comune ...
Si trova in
SCOPRI MODENA
/
Arte e cultura
/
Personaggi illustri
-
Alessandro Tassoni, scrittore (1565-1635)
La fama di Tassoni è affidata soprattutto alla "Secchia rapita", il poema che il poeta completò nel 1618, ma la cui edizione definitiva vedrà la luce a ...
Si trova in
SCOPRI MODENA
/
Arte e cultura
/
Personaggi illustri